Cos’è e come nasce la fiducia?
(Tempo di lettura 2 minuti) Ho cercato la parola “fiducia” su Google trovando una “marea” di definizioni. Una di queste sostiene che la fiducia si basi sulla certezza di contare sugli altri o su noi stessi mentre un’altra la descrive
Il paradosso dei social: anche tu sogni il (vero) metaverso?
(Tempo di lettura 3 minuti) I social hanno tanti difetti. Ad esempio tendono a farci “alienare” dalla realtà fisica, farci fare troppa vita sedentaria, bombardarci di millemila notifiche ed info non proprio salutari per il nostro cervello, e potrei continuare.
Autenticità VS Sincerità: la differenza chiave del personal branding efficace
(Tempo di lettura 2 minuti) Oggi voglio parlarti in modo molto semplice di un valore per me molto importante, l’autenticità, e di come venga spesso confusa con un altro valore altrettanto importante: la sincerità. Due valori cruciali non solo per
Anche il cliente non ascolta
(Tempo di lettura 3 minuti) Gli addetti ai lavori della comunicazione ripetono spesso il “mantra dell’ascolto”. E fanno bene: d’altronde la comunicazione si fonda proprio sull’ascolto: non è possibile compierla davvero se tutte le parti coinvolte non ascoltano (senza far
Su “meta” sinonimo di cacca e sul potere delle parole di cambiare la percezione
(Tempo di lettura 3 minuti) DISCLAIMER: spero con questo articolo di non rovinarti la pausa pranzo, qualora sia questo il momento. In caso, chiedo venia. Oggi ho visto un meme markettaro che faceva notare una cosa simpatica e allo stesso
Noi siamo il nostro dolore: anche i ricordi tristi definiscono la nostra identità
(Tempo di lettura 2 minuti) “Personal branding” e “storytelling” sono ormai sulla bocca di tutti ed ovviamente la mia professione (che batte molto sulla loro divulgazione) ne gode. Tuttavia c’è ancora un mare di lavoro da fare. Già, perché malgrado
Personal branding sui social: 5 consigli per “chi non ha tempo”
(Tempo di lettura 2 minuti) A volte mi dicono: “Leo, sui social sei attivissimo, come cavolo fai a stare SEMPRE sui social?”. E non rare volte mi becco anche il boomerissimo “vorrei farlo anch’io ma NON HO TEMPO“. È sempre
Brand nati dal perché: la storia dell’uomo che ha fatto le scarpe… ai bimbi del mondo
(Tempo di lettura 2 minuti) Se ti stai chiedendo chi è il ragazzone in foto no, non è una new entry della soap opera Beautiful ma Blake Mycoskie, un imprenditore e filantropo statunitense, e quella che sto per raccontarti brevemente
The time is now (per fare davvero personal branding)
(Tempo di lettura 3 minuti) Sarà ché so farne il giro di basso (sì, ho un passato da bassista elettrico mooolto amatoriale) ma mi è sempre piaciuto il brano dei Moloko “The time is now”. Sebbene non sia recente (è
Chi ha spostato il mio formaggio? (occhio allo spoiler)
(Tempo di lettura 2 minuti) Ieri sera come mi promettevo da anni ho finalmente letto “Chi ha spostato il mio formaggio?”, il noto best seller di Spencer Johnson uscito nel 1998 che da allora ha venduto milioni di copie in