Non mollare mai non significa non fermarsi mai
(Tempo di lettura 2 minuti) Spesso si dice “non mollare mai” come invito a dare continuità al lavoro per raggiungere gli obiettivi. È una frase che non amo molto perché, sebbene possa esser detta per un nobile intento come sollecitare
Usare l’espressione “Pagina ufficiale” sui social NON è (quasi) mai una buona idea
(Tempo di lettura 2 minuti) Di recente ho imbrattato i miei social con questa frase, ma ho barato: non è vero che è ufficiale che non si può più chiamare la propria pagina social “ufficiale”, ma ho fatto la battuta
Personal branding: tre consigli super-facili per una foto profilo perfetta
(Tempo di lettura 3 minuti) In ottica personal branding la foto profilo sui social è tra le cose più importanti. Anzi, è fondamentale. Il motivo è presto detto: le immagini “arrivano” prima di tutto il resto. Secondo uno studio del
Cosa penso davvero di Linkedin (e perché, probabilmente, dovresti pensarlo anche tu)
(Tempo di lettura 3 minuti) Mesi fa, notando certi “post alla Facebook” (quei contenuti fatti da tanto clamore e da poca sostanza che a volte l’algoritmo tutt’altro che perfetto “pompa” in visibilità forse un po’ troppo), ho preso in giro
Genitore imprenditore? Impara a comunicare iniziando da tuo figlio
(Tempo di lettura 2 minuti) I giovani non hanno voglia di lavorare? Tutta colpa dei social! I figli non parlano coi genitori? Tutta colpa dei social! Le persone sono tristi, arrabbiate, menefreghiste? Tutta colpa dei social! Sarà sicuramente capitato anche
Metaverso: ti mostriamo in diretta le sue tecnologie ed i suoi dispositivi
(Tempo di lettura 2 minuti) Oggi mi occupo soprattutto di strategie di branding, sia di tipo corporate che personal, ma da buon web developer resto molto legato alla tecnica ed alla tecnologia. In più, nonostante l’ormai “veneranda” età di quasi
Cinque consigli per gestire le persone tossiche sui social
(Tempo di lettura 2 minuti) Il bello dei social è la chance che ci danno di creare relazioni “virtuose” che ci arricchiscono sul piano culturale ed umano che a volte si trasformano anche in progetti comuni di vita e di lavoro.
”Come stai?”: la grande occasione sprecata della comunicazione personale
(Tempo di lettura 2 minuti) C’è una frase spesso usata come intercalare, a mo’ di saluto, che ha in realtà un significato molto importante che, a mio parere, merita un approfondimento. Sto parlando di “come stai?”, tipica espressione che usiamo
Cos’è un fediverso e come funziona? È il futuro dei social? Ne parliamo a Mindset&Branding
(Tempo di lettura 2 minuti) Cos’è un fediverso? A quale bisogno o problema risponde? Tecnicamente come funziona? Quali sono le differenze tra un social centralizzato ed un social decentralizzato? Qual è il ruolo dell’intelligenza artificiale nei fediversi? Quali differenze con
Chiedere a Google come diventare ricchi, famosi ed influenti è inutile
(Tempo di lettura 2 minuti) Come diventare famoso? Come essere influente? Come diventare ricco? Per Google Trends queste tre domande sono tra le più gettonate tra i giovani, con la “ricchezza” in pole position e a seguire “fama” e “potere”.